Avete già organizzato le vostre vacanze o state per organizzarle ?
Vi piace schizzare e disegnare durante le vostre vacanze ?
Arch-ISLaND vi offre un’esperienza affascinante con un percorso tra le architetture tipiche tradizionali dell’isola di Tinos.
Il percorso sarà guidato da un architetto che ha una costante passione per lo schizzo e Il disegno architettonico.
Le attività del workshop comprendono disegno all’aria aperta schizzando e disegnado “in situ“, concentrandosi sulle caratteristiche principali delle architetture dell’isola , i cambiamenti , le trasformazioni e le evoluzioni nel tempo sia degli spazi esterni che di quelli interni.

Arch-ISLaND è un workshop basato sulla passione per is disegno e Il rilievo. Ogni partecipante potrá scegliere il suo modo di esprimersi tramite il disegno e lo schizzo.
Noi proponiamo un’esperienza unica che associa la vacanza all’architettura e al sapere, tramite la realizzazione di schizzi “in situ” nello spazio reale tra esempi autentici del patrimonio architettonico del Mar Egeo.
Si tratta di una esperienza che unisce l’osservazione , il confronto, la misurazione , il rilievo e la ricerca personale ed ha come scopo finale quello di proporre nuove forme e motivi contemporanei basati sull’architettura tradizionale.

Il workshop è guidato ed eseguito dall’architetto Vasilis Benetos che possiede una considerevole esperienza nel disegno e nel progetto architettonico cosi come nel rilievo di complessi abitativi.
Un’esperienza per darvi le nozioni sui principi fondamentali del disegno o per immergersi nella rappresentazione e nello schizzo architettonico.
Il massimo numero dei partecipanti e di 8 persone e il minimo di 2 persone.
Il workshop viene eseguito in 3 lingue , Inglese, Italiano e Greco.
Perchè disegnare e schizzare “in situ” ?
- Perchè il disegno dal vivo ci permette di osservare gli edifici più in fondo rispetto ad una semplice osservazione come succede con la macchina fotografica.
- Perchè il processo del disegno stimola il cervello a considerare l’edificio in maniera più diretta e di riprodurre lo stesso percorso di disegno che è stato seguito per la realizzazione dell’edificio stesso.
- Perchè lo schizzo è uno strumento potentissimo che libera l’immaginazione e migliora la nostra capacita di rappresentare lo spazio reale.